Nell’ambito delle opere di urbanizzazione, spesso ci troviamo a realizzare interventi di carpenteria edile, per cui ci avvaliamo di figure professionali altamente qualificate e specializzate.
Un esempio è quello della creazione dei muretti di delimitazione dei lotti: si tratta di muretti volti a delimitare le singole proprietà; prevedono una fondazione e un muretto in elevazione.
La realizzazione di tale tipologia di muretti prevede due fasi:
- l’intervento di fondazione con la posa di ferro di armatura, secondo le indicazioni del tecnico incaricato;
- la realizzazione del muretto in elevazione, con posa di ferro di armatura e gettata in calcestruzzo.


Altri tipi di opere di carpenteria possono essere le caldane in calcestruzzo.
La caldana è uno strato a basso spessore che serve a regolarizzare a livello un sottofondo; nell’ambito di opere di urbanizzazione si realizza la caldana, ad esempio, per il sottofondo dei marciapiedi. Il marciapiede, infatti, oltre ad avere in manto d’asfalto o il massello autobloccante come strato superficiale, ha la caldana sottostante realizzata con la posa di rete elettrosaldata e la gettata in calcestruzzo di cemento.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compila la form qui a fianco, sarà nostra cura risponderti il prima possibile.